Dal 4 dicembre 2018 (Legge 1 dicembre 2018, n. 132) tutti coloro che intendono richiedere la cittadinanza italiana, anche se coniugati con un cittadino italiano o residenti in Italia, sono tenuti a dimostrare un'adeguata conoscenza della lingua italiana - ad un livello non inferiore a B1 Cittadinanza, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (2001).
CILS è una certificazione rilasciata dal Centro CILS dell'Università per Stranieri di Siena, riconosciuta dallo Stato Italiano per misurare il livello di competenza linguistica e comunicativa in italiano.
Il nuovo Esame CILS B1 Cittadinanza è una versione ridotta dell'esame CILS B1 standard. Consiste infatti in 4 prove invece di 5 - l'ascolto, la comprensione della lettura, la produzione scritta e la produzione orale.
Oltre ad essere un centro d'esame riconosciuto per l'erogazione degli esami CILS, offriamo anche corsi di preparazione all'esame pensati per consolidare le conoscenze acquisite ed esercitarsi sulle tecniche di esame.
Registrati all'esame CILS B1 Cittadinanza
Iscriviti a un corso di preparazione
Offriamo un'ampia gamma di corsi di italiano con programmi su misura studiati per bambini, ragazzi e adulti.
Dai corsi settimanali che coprono l'intero anno scolastico ai programmi intensivi, potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze: scopri tutti i nostri corsi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.