Il Decameron è stato scritto settecento anni fa eppure rimane incredibilmente attuale oggi.
Si tratta di un’opera unica, capace di incoraggiare i ragazzi ad usare la propria immaginazione, a riflettere sul potere dell’intelligenza e a scoprirsi simili e creare legami in un momento così carico di ansietà.
Boccaccio iniziò a scrivere il Decameron sull’onda dell’epidemia di peste che colpì Firenze nel 1348, ma invece di concentrarsi sulla morte, l’autore creò un inno alla vita e lo fece utilizzando il potere curativo delle storie.
Per avvicinare le nuove generazioni a questo autore e al suo capolavoro abbiamo inserito nella nostra offerta un nuovo corso intensivo di lingua e cultura italiana, che si svolgerà durante gli half-term e le vacanze estive.
Il Decameron di Boccaccio: il potere curativo delle storie
Corso intensivo: 1 settimana, dal lunedì al venerdì, 1,5 ore al giorno
Questo corso intensivo si svolgerà online dal lunedì al venerdì, 1,5 ora al giorno per un totale di 7,5 ore.
Il corso sarà erogato online in modalità one-to-one.
Ad ogni allievo iscritto sarà assegnato uno slot orario alla conferma della registrazione.
£400 a studente per l'intera settimana (7,5 ore, 1,5 ore al giorno, dal lunedì al venerdì)
Sono disponibili sconti per i fratelli.
Torna all'offerta completa dei nostri corsi intensivi di lingua e cultura italiana >
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.